- Alla Camera il calendario settimanale dei lavori prevede una serie di discussioni sulle commissioni di inchiesta, che per la loro istituzione devono essere approvati con una legge.
- Il reticolo di accordi è intricato, tanto che si estende ai due organismi più importanti, ancora fermi. L’Antimafia è formalmente nata a inizio marzo, ma non è stata mai convocata. E slitta la prima seduta della Vigilanza Rai.
- Cresce così la necessità di garantire delle poltrone, sotto forma di presidenza, agli esponenti dei gruppi della maggioranza che hanno vissuto ai margini l’inizio della legislatura.
La maggioranza dà priorità alle commissioni d’inchiesta per saziare la sua fame di poltrone

20 marzo 2023 • 16:33Aggiornato, 22 marzo 2023 • 07:55