- Giuseppe Mazzini è l’uomo cui più di tutti si deve la trasformazione di un concetto fino ad allora essenzialmente culturale, la nazione, nel pilastro della legittimità politica moderna.
- Era pienamente consapevole che dalla fiamma della nazione potesse scaturire l’incendio del nazionalismo, tanto da immaginare sin dall’estate del 1831 l’Unità italiana come un tassello della più ampia rivoluzione europea.
- Al motto – già classico ai suoi tempi – “Dio, Patria, Famiglia”, Mazzini aggiunge, significativamente la parola “Umanità”. È il suo lascito più attuale.
L’eredità politica di Mazzini è nella parola “umanità”


26 giugno 2023 • 19:36