- Amleta ha aiutato le lavoratrici dello spettacolo a segnalare molestie e violenze sessuali. Finora ne ha raccolte 223 e nel 93 per cento dei casi la vittima è una donna. Gli autori sono per oltre il 41 per cento registi.
- La particolarità dei casi sta anche nel rapporto di lavoro: lavori intermittenti, in cui le attrici sono messe alla prova volta per volta, sottoposte a continui provini con datori di lavoro diversi.
- Dopo l’ondata del MeToo i teatri si sono dotati di protocolli antiviolenza. Ma la maggior parte, dopo aver firmato il protocollo, non ha introdotto strumenti per renderlo concreto. Con l’eccezione dell’Elfo Puccini di Milano e del teatro di Ferrara.
Cosa fanno i teatri italiani contro le molestie e le violenze? Troppo poco


29 gennaio 2023 • 17:08Aggiornato, 03 febbraio 2023 • 13:13