- Nel periodo iniziale del Movimento 5 stelle, il fondatore Beppe Grillo mirava alla creazione di una forza politica che non avesse spese. Negli anni, i Cinque stelle si sono resi conto che non è così.
- Negli anni sono lievitate le spese, specialmente per i gruppi di Camera e Senato, che hanno però anche approfittato di contributi maggiori da Montecitorio e palazzo Madama.
- Non ha funzionato invece il sistema dei contributi parlamentari. Incrociando i dati pubblici, ci sono addirittura una ventina di parlamentari che non versano più nulla da aprile.
Il M5s è diventato un vero partito e ora ha bisogno di soldi


30 novembre 2021 • 10:00Aggiornato, 30 novembre 2021 • 15:33