- Ignazio La Russa torna a proporre un suo progetto di anni fa, relativo alla cosiddetta mini-naja, un periodo di servizio militare, breve e volontario, per i giovani. L’iniziativa rischia di essere inutile sotto il profilo formativo, specie in considerazione della breve durata.
- Circa la messa a gara delle concessioni balneari, Daniela Santanché ha affermato che «sarebbe bene prima assegnare quelle spiagge che ora non sono assolutamente servite e ove ci sono tossicodipendenti, rifiuti». Ma è già previsto che la pulizia compete ai Comuni, i quali possono attribuire tale compito ad altri soggetti.
- Sarebbe meglio per tutti che i politici non limitassero la propria comunicazione a frasi ad effetto. Ciò anche allo scopo di evitare che altri, in particolare i giornali, debbano poi provare a interpretare cosa intendessero dire.
Dalla mini-naja alle spiagge. Fact checking della politica che parla per slogan

16 dicembre 2022 • 17:26