- «Siamo scioccati dal livello di sfruttamento sul lavoro in Italia. Parliamo di un paese avanzato e industrializzato, in cui la perdita di vite umane sul lavoro non è accettabile. Lo stesso vale per i conflitti ambientali» denuncia il gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sui diritti umani afferma che in Italia il sistema di sfruttamento del lavoro è diffuso e sistematico.
- L’Onu chiede la creazione di un organismo che vigili a livello nazionale sulle violazioni dei diritti umani,
- I delegati hanno visitato l’ex Ilva di Taranto, Foggia, Brindisi, Prato e la Val d’Agri. In Val d’Agri come negli altri territori, ha detto Deva (Onu) «le aziende sembrano ignare delle preoccupazioni della comunità locale».
L'Onu contro l'Italia: morti sul lavoro e impatto ambientale inaccettabili

07 ottobre 2021 • 13:43Aggiornato, 07 ottobre 2021 • 13:56