- Perché l’antipartitismo svolga una funzione “virtuosa” i partiti devono essere disposti ad ascoltare quel che bolle nella pentola della società e a cambiare, se necessario.
- Il Pd nella sua breve e travagliata storia rispecchia bene questa dialettica ad un tempo di persistenza nel tempo e al potere e di resistenza alla trasformazione: è questo che non piace a molti suoi elettori e li allontana dalle urne.
- Mettere mano alle regole è urgente se il Pd vuole superare l’isolamento. Le regole riguardano il ruolo degli iscritti e le interne strutture di decisione che devono tenere insieme pluralismo e unità, evitando effetti paralizzanti e di chiusura alla partecipazione e al coinvolgimento largo dei cittadini.
Pluralismo e unità, la manutenzione che serve al Pd


23 giugno 2023 • 20:29