- La Resistenza fu guerra patriottica, di classe, civile. Norberto Bobbio ha scritto che in una guerra civile ogni parte ritiene di avere diritto di vita e di morte senza limiti nei riguardi del nemico: nemico militare e nemico assoluto sul piano di ciò che si ritiene giusto. Ciò però non giustifica qualsiasi azione.
- In un contesto odierno di guerre tra stati nazionali e in cui il nazionalismo è tornato un attore di primo piano, in forma di sovranismo politico e protezionismo economico, si deve ribadire con forza che nessun popolo può essere circoscritto in confini etnici netti.
- Nella lotta antifascista era emerso dunque quel nucleo di valori che si incontrava senza sforzo con quello che ispirava gli estensori della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948).
Nella Resistenza c’era già tutto quel che serve a un futuro democratico


24 aprile 2023 • 06:57Aggiornato, 09 maggio 2023 • 13:36