- Il problema della carenza di medici è annoso e si trascina da anni, figlio di una sbagliata programmazione sui numeri sin dall’accesso all’università.
- L’emergenza del Covid, però, lo ha reso insostenibile, producendo l’abuso dei cosiddetti medici “a gettone”.
- Sono medici retribuiti per singolo turno o con contratti brevi di appena qualche mese, che hanno generato un effetto paradosso: medici che si licenziano dal settore pubblico, perchè per loro è più conveniente lavorare a gettone, con costi moltiplicati per l’azienda.
Sanità, l’Autorità anti-corruzione denuncia il grande spreco dei medici “a gettone”


15 novembre 2022 • 07:00Aggiornato, 15 novembre 2022 • 09:07