- «La diplomazia della scuola? La nostra scuola ha un grande valore e sarà il centro di un progetto di cooperazione verso un continente strategico come l’Africa». Per esempio, con l’apertura di scuole italiane in Africa: a parlare è il neoministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara in una recente intervista.
- È il ministero degli Esteri ad avere l’ultima parola su scuole italiane, istituti culturali e lettori universitari italiani. Sono queste le tre aree che rispondono alla Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale, una creatura inaugurata dalla Farnesina il primo gennaio di quest’anno.
- Sarà interessante osservare le ulteriori strategie di diplomazia culturale se il primo obiettivo del nuovo governo Meloni dovesse davvero essere l’influenza culturale italiana in Africa.
Il sogno delle scuole italiane in Africa di Valditara e l’acerbo soft power sovranista

07 novembre 2022 • 19:34