- Il via libera alla riforma della giustizia arriva dopo una maratona di Consiglio dei ministri, diverse sospensioni, diversi momenti di tensione. I ministri Cinque stelle per qualche ora valutano l’astensione sulla misura quando dalla bozza emerge un impasse.
- Nella lista dei reati a cui applicare un’eccezione all’improcedibilità non compare un comma dell’articolo 416 bis, quello che riguarda i processi per delitti con aggravante mafiosa.
- Una linea rossa per il Movimento, che nelle sue richieste aveva inserito esplicitamente un regime speciale per i reati di mafia e terrorismo.
Via libera alla riforma Cartabia. Il Pd convince i grillini riottosi


29 luglio 2021 • 21:27Aggiornato, 30 luglio 2021 • 12:09