- Un secolo fa nasceva la Bbc. Da almeno un decennio viene presa a spallate dai conservatori. Ha cominciato David Cameron, il premier dell’austerity. Ora il governo di Boris Johnson lancia l’assalto definitivo: proprio nel momento di massima fragilità dei media, progetta di toglierle il supporto pubblico.
- Emily Bell, l’esperta di media della Columbia, ha anzitutto un timore: che proprio mentre gli Stati Uniti sono costretti a prendere atto delle distorsioni del loro sistema mediatico, l’Europa si metta a imitarli. «Negli Usa vediamo quanto siano interconnesse crisi mediatica e politica».
- I rischi che corre Bbc riguardano tutta Europa, Italia compresa, come mostrano i dati del Cmpf, il centro europeo che monitora libertà e pluralismo dei media.
Il destino incerto della Bbc è lo stesso di tutti i media

12 febbraio 2022 • 18:48Aggiornato, 12 febbraio 2022 • 18:52