- Se in Europa l’arma usata come ricatto energetico dal presidente russo Vladimir Putin è il gas, altrove, invece, si avvale dell’energia nucleare.
- Centrali nucleari di fatturazione russa sono in costruzione in diversi paesi: Turchia, Egitto, Bangladesh, India ma anche Cina, Bielorussia e Ungheria.
- Il forte peso energetico è indubbiamente una delle armi di soft power in mano a Vladimir Putin per esercitare pressioni nei confronti di paesi che hanno bisogno del sostegno energetico di Mosca.
Non solo gas, Putin mira anche all’egemonia nucleare


25 ottobre 2022 • 19:59