02 marzo 2023 • 13:45Aggiornato, 06 marzo 2023 • 12:44
La scelta di attraversare il Mediterraneo, è stata definita irresponsabile dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. I paesi di partenza, però, sono molto poveri e altrettanto pericolosi.
Il 40 per cento dei migranti arriva dall’Africa subsahariana, uno su cinque da Pakistan e Bangladesh e nel 2023 il 18 per cento arriva da Tunisia e Egitto.
Nell’80 per cento dei paesi di origine, non sono garantite le libertà civili e in molti casi il rischio di morire non è molto diverso da quello di un viaggio in barcone verso l’Italia.
Laureato in Economia e Commercio a Genova, con una tesi sulla dimensione economica e sociale della disuguaglianza in Italia. Laureando double degree del Master in Economics all'Università di Pavia e all'Universität Hohenheim (Stoccarda), con una tesi sull'impatto dell'automazione sull'occupazione nel settore manifatturiero. È editor e responsabile del desk del sito di informazione economica lavoce.info. A lavoce, ha contribuito alla creazione della rubrica di data visualization La parola ai grafici ed è stato autore e anchor dei podcast lavoce in capitolo e L'anno che verrà. Su twitter @mtaddei_.