- Nel giugno 1999, dopo i bombardamenti di Belgrado, al termine della guerra il Kosovo era semivuoto: all’inizio dei combattimenti gli albanesi erano stati cacciati dai serbi verso l’Albania, andando a concentrarsi poco oltre la frontiera nei campi attorno a Kukes.
- La Serbia ha accettato la sconfitta militare contro la Nato ma non ha mai riconosciuto la legittimità del Kosovo, cioè la sua esistenza.
- Gli ultimi colloqui di Bruxelles mediati dalla Ue hanno avuto il merito di mettere sul tavolo tutti i problemi ma senza risolvere: la firma di un accordo costituirebbe una forma di riconoscimento da parte serba.
Cosa sta accedendo in Kosovo e perché


01 giugno 2023 • 20:10