- Tre grandi negoziati di pace hanno plasmato profondamente il mondo moderno: il congresso di Vienna dopo le guerre napoleoniche, la conferenza di pace di Parigi dopo la Grande guerra, e la conferenza di Jalta alla fine della Seconda guerra mondiale.
- La Seconda guerra mondiale e i suoi strascichi trasformarono il mondo in un sistema autenticamente globale, dominato dalla superpotenza americana e da quella sovietica.
- È difficile immaginare che possano scoppiare «grandi guerre» tra stati oggi. Tuttavia, la fine della Guerra fredda non portò con sé la pace perpetua, ma piuttosto una guerra perpetua di bassa intensità. Questo articolo si trova nell’ultimo numero di SCENARI – il settimanale di geopolitica di Domani. Per leggerlo abbonati o compra una copia in edicola
Da Parigi a Jalta: perché è fallito il sogno della pace perpetua


27 ottobre 2022 • 06:30Aggiornato, 27 ottobre 2022 • 11:37