- I prodotti bellici dotati di Intelligenza artificiale e con un grado crescente di autonomia sono sempre più presenti negli arsenali delle grandi potenze e nei teatri di guerra, ma manca ancora un quadro legislativo internazionale che ne regoli l’impiego.
- Lo sviluppo di queste armi pone problemi di definizione, ma anche tecnici ed etici. Per evitare la creazione di strumenti completamente autonomi è necessario stabilire quantomeno un grado minimo di coinvolgimento dell’uomo nell’uso della forza.
- Il testo fa parte del nuovo numero di Scenari: “Corsa alle armi”, in edicola e in digitale da venerdì 2 dicembre.
L’ascesa delle armi autonome e i pericoli della loro evoluzione


02 dicembre 2022 • 18:30