- Questa guerra devastante nel cuore dell’Europa ha costretto molti a ricordare che ancora oggi sono proprio i conflitti la principale causa della fame nel mondo.
- È dal 2014 che la fame cresce dopo che, negli anni a cavallo del passaggio di secolo, le statistiche segnalavano la speranza di una inversione di rotta, capace di portare milioni di persone finalmente fuori dalla fame cronica.
- Russia e Ucraina rappresentano il 30 per cento del mercato mondiale di grano, il 55 per cento di quello di olio di semi di girasole, il 20 per cento nel mais, il 32 per cento nell’orzo.
La guerra in Ucraina aggrava il dramma mondiale della fame


29 aprile 2022 • 10:26Aggiornato, 30 aprile 2022 • 11:34