- Nel pacchetto di misure presentate lo scorso 18 maggio da Bruxelles per far fronte alla crisi energetica, figura anche la nuova Strategia internazionale per l’energia.
- La drammaticità dell’attuale momento storico sembra però aver fortemente ridimensionato l’ambizione europea. Sebbene nella Strategia si affermi che l’Ue mira a introdurre in futuro delle partnership per la transizione energetica, l’obiettivo che guida l’intero documento è quello di garantire la sicurezza energetica europea nell’immediato attraverso un aumento delle importazioni di gas da fornitori alternativi alla Russia.
- Oltre agli Stati Uniti, i paesi target sono quelli del Mediterraneo e dell’Africa. Il testo fa parte del nuovo numero di Scenari, scopri quali sono gli altri contributi. Per leggerli tutti è possibile abbonarsi qui.
L’Europa riduce le ambizioni climatiche a spese dell’Africa


04 giugno 2022 • 07:00Aggiornato, 05 giugno 2022 • 09:52