- Mario Draghi aveva puntato su questo vertice straordinario. Ma si notano le assenze di Vladimir Putin e Xi Jinping. Joe Biden c’è, ma è politicamente altrove: va per tavoli suoi.
- «La destabilizzazione in Afghanistan non fa comodo a nessuno, però ciascuno vuol stabilizzare l’area a modo suo», dice il presidente dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Mentre i presidenti russo e cinese si assentano dal G20, intanto partecipano o organizzano altri format ristretti.
- Washington segue le dinamiche tra grandi potenze e organizza per il weekend negoziati coi talebani. In tutto questo l’Europa rimane esclusa e debole. E il multilateralismo è agonizzante.
Il G20 sull’Afghanistan è virtuale in tutti i sensi. Pure gli Usa lo depotenziano


12 ottobre 2021 • 21:14