- La pandemia ha fatto la fortuna di Stéphane Bancel e di Moderna: lui è entrato nella classifica dei miliardari, l’azienda fa profitti da capogiro con un margine che sui vaccini è del 70 per cento. E il piano è quello di alzare i prezzi sempre più.
- Ma questo modello si basa su fondi e ricerca pubblici, tanto che ne è nata una disputa con il governo Usa: l’azienda voleva escludere i ricercatori pubblici dai brevetti. Ora ripiega su «una soluzione amichevole». In più, Moderna pratica l’elusione fiscale e l’Ue lo consente.
- Intanto nella consegna delle dosi i paesi ricchi sono privilegiati rispetto ai più poveri, ai quali Moderna non ha spedito dosi. Bancel si oppone alla deroga sui brevetti. L’effetto è una profonda disuguaglianza nell’accesso globale ai vaccini.
Il profitto di Moderna si basa su soldi pubblici e iniquità


19 dicembre 2021 • 19:09Aggiornato, 19 dicembre 2021 • 21:07