- Oggi il plebiscito sulla nuova costituzione e i sondaggi segnalano come più probabile la vittoria del no. I primi sei mesi di governo difficili per il presidente millennial, che ha puntato sul rinnovamento totale
- Il testo preparato dall’assemblea costituente è innovativo ma sommerso dalle accuse: troppo radicale e difficile da applicare. La stessa sinistra vorrebbe già emendarlo dopo l’approvazione
- Se davvero prevarrà il no, il Cile entra in un incerto limbo politico. Resta in vigore la costituzione attuale, imposta da Pinochet, ma il processo dovrà probabilmente andare avanti
Il voto sulla Costituzione mette in crisi la leadership di Boric


04 settembre 2022 • 06:00