La nomina è arrivata nonostante la Corte suprema israeliana abbia bloccato il licenziamento di Bar in attesa che venissero esaminati i ricorsi delle opposizioni. La pronuncia è attesa per l’8 aprile
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha scelto il successore di Ronen Bar a capo dei servizi segreti israeliani dello Shin Bet. «Dopo aver condotto ampi colloqui con sette candidati qualificati, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha deciso di nominare l'ex comandante della Marina, ammiraglio (in riserva) Eli Sharvit, come prossimo direttore dello Shin Bet», si legge in una nota pubblicata dal suo ufficio.
La nomina è arrivata nonostante la Corte suprema israeliana avesse bloccato il licenziamento di Bar in attesa che venissero esaminati i ricorsi delle opposizioni. Il caso aveva portato a uno scontro acceso tra governo e magistratura e attirato una serie di proteste da parte di ong e società civile contro Netanyahu. La Corte si pronuncerà sul licenziamento di Bar entro l’8 aprile.
Nel frattempo proseguono i bombardamenti sulla Striscia dopo che ieri sera sono stati recuperati i corpi di otto medici della Mezzaluna rossa palestinese. L’uccisione del personale medico ha scatenato la ferma protesta da parte della Croce Rossa internazionale. Oggi almeno dieci persone sono state uccise e altre sono rimaste ferite in un raid israeliano che ha colpito Gaza City nel pomeriggio.
Lo riferisce Al Jazeera sottolineando che tra i morti ci sono anche tre bambini. Secondo quanto riferisce l'emittente, il bombardamento ha colpito una casa residenziale in Yaffa Street a Gaza City.
PUNTI CHIAVE
12:50
Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro il piano di Trump per Gaza"
10:21
Eli Sharvit è il come nuovo capo dello Shin Bet
08:30
Khamenei: "Se gli Usa ci attaccano la risposta sarà forte"
07:42
Trump pianifica una visita in Arabia Saudita
07:30
Netanyahu nomina il nuovo capo dello Shin Bet
"Smantellato a Gaza un tunnel lungo un chilometro", lo comunica l'Idf
L'Idf continua ad operare nella Striscia di Gaza per "espandere il perimetro di sicurezza nella parte settentrionale e centrale di Gaza", e dice di aver smantellato un tunnel di Hamas e un'officina di produzione di razzi e lanciarazzi. "Finora - affermano le Forze di difesa israeliane - le truppe della 252/a Divisione hanno eliminato oltre 50 terroristi". "Le truppe dell'Unità Yahalom sotto il comando della 252a Divisione - afferma l'Idf in una nota - hanno smantellato un tunnel sotterraneo lungo un chilometro appartenente all'organizzazione terroristica Hamas. In un'ulteriore attività, le truppe hanno localizzato un'officina utilizzata per la produzione di razzi e lanciarazzi". "Le truppe dell'Idf - conclude la nota - continueranno a operare contro le organizzazioni terroristiche nella Striscia di Gaza per proteggere i cittadini dello Stato di Israele".
Dieci persone morte in un raid su Gaza city, tre sono bambini
Almeno dieci persone sono state uccise e altre sono rimaste ferite in un raid israeliano che ha colpito Gaza City. Lo riferisce Al Jazeera sottolineando che tra i morti ci sono anche tre bambini. Secondo quanto riferisce l'emittente, il bombardamento ha colpito una casa residenziale in Yaffa Street a Gaza City.
L'alta corte autorizza la trasmissione in Tv dell'udienza su Bar
L'Alta Corte di Giustizia israeliana ha autorizzato la trasmissione in tv dell'udienza riguardante il capo dello Shin Bet, Ronen Bar. La richiesta è stata avanzata da quotidiano progressista Haaretz e di altri organi di informazione. L'udienza si terrà l'8 aprile a Gerusalemme, alla presenza del presidente della Corte Suprema, Isaac Amit, e di altri giudici dell'Alta Corte. Al centro del dibattito, il licenziamento di Bar da parte del governo, rispetto al quale si è opposta il procuratore generale Gali Baharav-Miara.
Cpi: "Orban rispetti il mandato di arresto per Netanyahu"
"La Corte fa affidamento sugli Stati per l'esecuzione delle sue decisioni. Non si tratta solo di un obbligo giuridico nei confronti della Corte stessa come previsto dallo Statuto di Roma, ma anche di una responsabilità verso gli altri Stati parte". Così un portavoce della Corte penale internazionale, in merito alla visita in Ungheria del premier israeliano Benyamin Netanyahu, atteso mercoledì da Viktor Orban nonostante il mandato d'arresto internazionale a suo carico. "Non spetta ai singoli Stati valutare unilateralmente la legittimità o la validità delle decisioni della Cpi", aggiunge il portavoce.
Gants: "La condotta di Netanyahu sta spingendo Israele verso una crisi costituzionale"
"La condotta del premier israeliano Benjamin Netanyahu sta spingendo Israele verso una crisi costituzionale". Lo ha detto il presidente di Unità Nazionale Benny Gantz, rammaricandosi della nomina di Eli Sharvit a capo dello Shin Bet, una decisione "volta a offuscare il sistema legale e le organizzazioni di sicurezza". "Quanto più progredisce l'inchiesta sul 'Qatargate' - ha aggiunto - tanto più aumenta la determinazione di Netanyahu nella lotta contro i sistemi che credono nell'inchiesta".
Netanyahu chiamato a testimaoniare sul caso Qatargate
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarebbe in viaggio per testimoniare agli ufficiali dell'unità reati gravi Lahav 433 della polizia nel quadro dell'indagine sul cosiddetto scandalo Qatargate riguardante i presunti legami illeciti tra i suoi stretti collaboratori e Doha: lo riporta il Times of Israel. Netanyahu stava testimoniando alla Corte distrettuale di Tel Aviv durante un'udienza del suo processo penale per accuse di corruzione, ma l'udienza è stata interrotta, apparentemente per consentirgli di testimoniare alla polizia. In precedenza era emerso, sempre oggi, che il Procuratore generale aveva ordinato alla polizia di convocare rapidamente Netanyahu per testimoniare nell'indagine Qatargate, anche se non come sospettato. Secondo quanto riferito, Netanyahu testimonierà nel suo ufficio a Gerusalemme. Un portavoce del primo ministro non ha risposto a una richiesta di commento da parte del giornale. Nel corso della mattinata in tribunale, l'avvocato di Netanyahu - Amit Hadad - ha lasciato l'aula per occuparsi di uno dei suoi altri clienti, Yonatan Urich, uno dei due assistenti del primo ministro - insieme ad Eli Feldstein - sospettati nello scandalo Qatargate e arrestati dalla polizia questa mattina.
Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro il piano di Trump per Gaza"
Un alto leader di Hamas ha invitato oggi i sostenitori del movimento in tutto il mondo a imbracciare le armi e a combattere il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di trasferire più di due milioni di abitanti di Gaza in paesi confinanti come Egitto e Giordania. "Di fronte a questo piano sinistro, che unisce massacri e carestia, chiunque possa portare armi, in qualsiasi parte del mondo, deve agire", ha affermato Sami Abu Zuhri. "Non trattenere un esplosivo, un proiettile, un coltello o una pietra. Lasciate che tutti rompano il loro silenzio".
Almeno 17 morti nei raid notturni
L'esercito israeliano ha sferrato attacchi in diverse zone della Striscia di Gaza , uccidendo almeno 17 persone. Lo ha riferito l'emittente panaraba di proprietà qatariota "Al Jazeera", secondo cui almeno tre persone (due sulla trentina e una 19enne) sono state uccise a est del campo profughi di Jabalia, nel nord della Striscia. Inoltre, le Idf hanno ucciso tre contadini nei pressi della città di Deir el Balah nella parte centrale dell'enclave. Altri due morti si sono registrati nel campo profughi di Al Zawayda e Maghazi, sempre nella Striscia di Gaza centrale. Questi attacchi fanno seguito a ulteriori raid di questa mattina che hanno colpito il sud del territorio palestinese, nell'area di Khan Yunis, che hanno ucciso almeno nove persone
Eli Sharvit è il come nuovo capo dello Shin Bet
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha scelto di nominare l'ex comandante della Marina, il viceammiraglio Eli Sharvit, come nuovo capo dello Shin Bet. Lo rende noto l'ufficio del premier israeliano. Sharvit prende il posto di Ronen Bar, "Dopo aver condotto ampi colloqui con sette candidati qualificati, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha deciso di nominare l'ex comandante della Marina, ammiraglio in riserva, Eli Sharvit, come prossimo direttore dello Shin Bet", si legge in un comunicato
Nel giorno dell'Eid al fitr sono stati uccisi 64 palestinesi
Israele ha ucciso almeno 64 palestinesi, tra cui bambini, negli attacchi di ieri, il primo giorno della festività di Eid al-Fitr che segna la fine del mese sacro del Ramadan. Solo a Khan Yunis, nel sud dell'enclave palestinese, sono morte 45 persone, tra cui almeno un'intera famiglia: i due genitori e i loro tre figli di 7, 8 e 3 anni, oltre alla nonna e altri parenti. Altre 15 persone sono state uccise nei bombardamenti nel centro di Gaza. Ieri, centinaia di migliaia di abitanti di Gaza hanno celebrato l'Eid tra le macerie delle moschee distrutte, nei rifugi e accanto alle loro case distrutte. Da quando Israele ha violato il cessate il fuoco e ha deciso di interrompere la tregua lo scorso 18 marzo, più di 920 palestinesi, per lo più donne e bambini, sono morti e altri 2.000 sono rimasti feriti, secondo i dati del dipartimento sanitario del governo di Hamas.
L'esercito israeliano evacua Rafah
Le Forze di difesa israeliane hanno segnalato un avviso di evacuazione per i palestinesi in alcune parti di Rafah nella Striscia di Gaza meridionale, affermando che l'esercito sta "tornando a combattere con grande forza per eliminare le capacità delle organizzazioni terroristiche in queste aree". In un post su X, il portavoce in lingua araba dell'Idf, il colonnello Avichay Adraee, ha pubblicato una mappa dell'area che deve essere evacuata, dicendo ai cittadini di Gaza di spostarsi nell'area di al-Mawasi sulla costa della Striscia meridionale.
Khamenei: "Se gli Usa ci attaccano la risposta sarà forte"
"Gli americani e il regime sionista stanno minacciando di commettere del male" all'Iran. Se accadrà "riceveranno sicuramente un forte contrattacco". Lo ha affermato l'ayatollah Ali Khamenei, guida suprema dell'Iran, durante un sermone di preghiera per l'Eid al-Fitr a Teheran. Lo riporta l'agenzia di stampa Irna. Khamenei ha aggiunto che in Medio Oriente esiste "una sola forza" che agisce "per procura" ovvero "il regime usurpatore sionista" che "invade i paesi per conto dei colonialisti"
Altri raid Usa in Yemen contro gli Houthi
I miliziani yemeniti Houthi hanno denunciato nuovi raid aerei americani vicino alla capitale Sana'a, nel nord dello Yemen, condotti nella notte. Secondo la televisione al-Masirah, che trasmette immagini di vetri rotti delle case dopo l'esplosione, nel raid sarebbe stata uccisa almeno una persona, mentre altre quattro persone sono state ferite. Gli Houthi avevano riferito anche ieri di un raid aereo Usa contro il nord di Sana'a.
Trump pianifica una visita in Arabia Saudita
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha in programma di recarsi in Arabia Saudita attorno alla metà di maggio per il suo primo viaggio all'estero da quando è tornato alla Casa Bianca. Lo hanno riferito al sito d'informazione statunitense "Axios" due funzionari e una fonte a conoscenza della questione. La decisione di Trump di recarsi in Arabia Saudita per il suo primo viaggio all'estero conferma la vicinanza tra l'amministrazione Trump dei paesi del Golfo, soprattutto per quanto riguarda la cooperazione economica e gli investimenti.
Nuovi bombardamenti a Gaza nella notte
L'aviazione israeliana ha bombardato diverse località nella Striscia di Gaza. Al Jazeera ha riferito che due persone sono state uccise e diverse sono rimaste ferite dal fuoco dell'ufficiale israeliano nell'area di Khan Yunis. Secondo i media, gli attacchi hanno colpito un edificio nel quartiere di Shujaiyeh, così come gli edifici residenziali a ovest di Rafah. Fonti mediche palestinesi hanno spiegato che 60 persone sono state uccise negli attacchi dello Stato ebraico a Gaza da ieri mattina.
Netanyahu nomina il nuovo capo dello Shin Bet
Benjamin Netanyahu ha scelto l'ex comandante della Marina, Eli Sharvit, come prossimo direttore del servizio di sicurezza interna israeliano ( Shin Bet ): lo ha reso noto il suo ufficio. "Dopo aver condotto ampi colloqui con sette candidati qualificati, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha deciso di nominare l'ex comandante della Marina, ammiraglio (in riserva) Eli Sharvit, come prossimo direttore dello Shin Bet ", si legge in un comunicato. All'inizio di marzo la Corte Suprema ha sospeso il licenziamento dell'attuale capo dello Shin Bet , Ronen Bar, in attesa che vengano esaminati i ricorsi contro la decisione del governo. La decisione sul caso è attesa per l'8 aprile
© Riproduzione riservata