Ukrainian soldiers take positions outside a military facility after an explosion in Kyiv, Ukraine, Saturday, Feb. 26, 2022. Russian troops stormed toward Ukraine's capital Saturday, and street fighting broke out as city officials urged residents to take shelter. (AP Photo/Emilio Morenatti)
26 febbraio 2022 • 20:48Aggiornato, 26 febbraio 2022 • 20:53
Il Cremlino ha annunciato l’invio di altre truppe, oltre i 200mila già impiegati, segno che la situazione sta diventando molto più complessa del previsto. Il presidente francese Macron parla di conflitto che «durerà».
Cosa è cambiato rispetto all’annessione senza colpo ferire della Crimea? Il Donbass sta resistendo più del previsto grazie alle trincee, campi minati, droni turchi e soldati che da otto anni combattono.
Kiev resiste perché la popolazione ha preso le armi e i russi potrebbero avere problemi logistici di collegamento in un paese di 44 milioni di abitanti e con una estensione doppia rispetto all’Italia.
FOTO Ukrainian soldiers take positions outside a military facility after an explosion in Kyiv, Ukraine, Saturday, Feb. 26, 2022. Russian troops stormed toward Ukraine's capital Saturday, and street fighting broke out as city officials urged residents to take shelter. (AP Photo/Emilio Morenatti)
Dopo essersi laureato alla facoltà di Storia e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano ha iniziato la carriera di giornalista nel 1986 a ItaliaOggi di Marco Borsa e Livio Sposito dopo aver collaborato all'Ipsoa di Francesco Zuzic e Pietro Angeli. Segue la politica estera e l'economia internazionale con un occhio di riguardo per tutto ciò che è ad Est rispetto all'Italia: dalla Polonia alla Turchia, dall'Austria alla Grecia fino ad arrivare all'Iran. È stato Media Leader del World Economic Forum.