![Palazzo abbandonato di Bihac, Mohamed fuori dalla sua stanza](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:MzRmYTM4ZTQtN2UyNi00:ZTQtN2UyNi00ZmE3NjM4/img_9089-jpg.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=1024)
![Palazzo abbandonato di Bihac, Mohamed fuori dalla sua stanza](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:MzRmYTM4ZTQtN2UyNi00:ZTQtN2UyNi00ZmE3NjM4/img_9089-jpg.webp?f=11%3A4&q=0.75&w=1024)
L’inferno di Bihać
Il Reportage dal girone dei dannati. Dove muore il sogno europeo dei profughi che cercano la normalità. Nonostante i respingimenti della polizia bosniaca e il gelo imperante, nella fabbrica abbandonata di Bihać i migranti della lotta balcanica sono pronti a rimettersi in viaggio verso l’Europa occidentale. Lo chiamano con triste ironia “The game”: è il tentativo dei migranti di superare muri e confini. Cento ragazzi vivono in un palazzo a Bihać senza elettricità, né acqua e usano per riscaldarsi la legna che una donna regala loro. Le loro storie si somigliano: in molti sono laureati e sono stati costretti ad abbandonare paesi come Pakistan e Afghanistan a causa dei talebani. Alcuni portano anche i segni delle violenze della polizia come Awad di appena 18 anni che non riesce più a usare un braccio dopo le violenze degli agenti
Palazzo abbandonato di Bihac, Mohamed fuori dalla sua stanza