- La guerra dei vent’anni in Afghanistan è figlia di quarant’anni di lotta al terrorismo.
- Da molto prima dell’11 settembre 2001 si sono tentate diverse strategie di contrasto a un fenomeno frammentato che si è incarnato in diverse forme, dal terrorismo palestinese al califfato dell’Isis passando per il franchise “globalista” di al Qaida.
- Il risultato è stato la creazione di nuovi spazi di guerra e anarchia occupati da nemici allo stato gassoso. Occorre ripensare tutta la strategia antiterrorista, dal fallimento delle guerre alla capacità rigenerativa del jihad.
L’occidente a mani vuote dopo 40 anni di guerra al terrorismo


01 settembre 2021 • 09:39Aggiornato, 01 settembre 2021 • 12:57