- A quattro mesi dall’insediamento il governo Boric si è rimangiato molte delle promesse fatte in campagna elettorale sull’agenda sicurezza, a cominciare dalla riforma dei Carabineros e sul conflitto con i nativi Mapuche.
- Boric ha nominato all’Interno due medici senza alcuna esperienza in materia di sicurezza. Anziché ridimensionare i Carabineros, il governo ha investito 5mila milioni di pesos in mezzi blindati e droni.
- A gennaio il governo aveva annunciato la fine dello stato d’emergenza nel sud, invece è stato prorogato a maggio.
Sulla questione della sicurezza la sinistra cilena di Boric pare la destra

01 luglio 2022 • 18:15Aggiornato, 03 luglio 2022 • 19:50