-
Il gruppo formato da 17 metalli si sta mostrando determinante nei processi di transizione digitale ed energetica.
-
Il primato cinese in termini di riserve e produzione ha portato gli Usa alla creazione di un’alleanza strategica, la Minerals security partnership, un’alleanza multilaterale a cui hanno aderito Australia, Canada, Finlandia, Francia, Giappone, Repubblica di Corea, Norvegia, Svezia, Regno Unito, e Unione europea.
-
Il testo fa parte del nuovo numero di Scenari: “Risarcimento climatico”, in edicola e in digitale da venerdì 11 novembre.
Ambiente e geopolitica, il ruolo delle terre rare nella competizione globale


16 novembre 2022 • 10:30