- Nelle intenzioni dei suoi più convinti sostenitori doveva chiamarsi “board”, proprio come il comitato direttivo di una grande azienda. Per ora è solo una “task force”, ma è comunque una commistione di finanza e salute.
- I ministri delle Finanze e quelli della Salute hanno detto sì a un progetto che mette insieme pubblico e privato, governi e istituzioni finanziarie, e che ci riporta ai tempi di un’altra crisi. Non quella pandemica ma finanziaria.
- Un board di impostazione simile infatti fu quello presieduto all’epoca da Draghi, che ora da un’altra presidenza fa suo questo progetto, in cui è coinvolto Mario Monti. Ecco in cosa consiste l’idea, e cosa comporta.
Unire finanza e salute è il primo punto fermo del G20

29 ottobre 2021 • 21:36