È stata una settimana densa di appuntamenti politici per il presidente russo Vladimir Putin: il discorso sullo stato della nazione, la partecipazione al summit climatico organizzato dal presidente americano Joe Biden, l’incontro con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko e le manifestazioni di protesta a sostegno di Navalny.
Questi eventi delineano un quadro piuttosto chiaro dell’agenda politica del Cremlino nei prossimi mesi.
Il presidente Putin è consapevole che “la società vuole il cambiamento”, ma la “ricetta” che propone pare sempre la stessa: sostegno economico alla popolazione per mantenere il consenso elettorale e una nuova governance.
Sussidi, provocazioni e alleanze. L’agenda Putin per governare in eterno

27 aprile 2021 • 15:20Aggiornato, 27 aprile 2021 • 15:25