Benvenuti nell’età degli sportivi digitali. Quella che era solo una macchina di prestazioni è diventata un deposito di informazioni da sfruttare in modo intensivo. La scienza dei dati è sempre più protagonista. La Nfl ha lanciato il programma Digital Athlete in collaborazione con Amazon Web Service per monitorare il rischio di infortuni. Ma le informazioni potrebbero costituire un curriculum negativo per la forza contrattuale dell’atleta. Col monitoraggio del sonno, si entra poi decisamente nell’ambito della privacy. L’atleta è l’ultimo soggetto a beneficiare dei dati estratti dal suo corpo. L’ultima frontiera sarebbe il monitoraggio dell’attività sessuale.
Il corpo degli atleti è una miniera di dati. Ma sono usati contro di loro
![](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:NDgwM2YxOTktMTI1ZC00:OTktMTI1ZC00YTE2ZDhj/roma-vs-ludogorets-europa-league-2022-2023.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
![](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:NDgwM2YxOTktMTI1ZC00:OTktMTI1ZC00YTE2ZDhj/roma-vs-ludogorets-europa-league-2022-2023.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
09 agosto 2023 • 18:06Aggiornato, 09 agosto 2023 • 21:43