- Dopo anni di crisi, l’industria discografica è quasi tornata sui livelli pre-Napster. Il merito è di Spotify e degli altri servizi di musica in streaming
- Nel mondo delle serie tv, le cose sono andate molto diversamente: mano a mano che cresceva il numero delle piattaforme, aumentavano anche i consumi pirata
- Tra diffusione della cultura e guadagni comunque garantiti dal marketing, non sempre la pirateria è una nemica. Disney+ e gli altri sono i primi a essersene accorti
Streaming illegale, non sempre è un male per le piattaforme

25 ottobre 2021 • 10:22