- L’amore per la guerra avanza nel mondo contempraneo, lo testimoniano i conflitti che si riaccendono
- Dalla mitologia al manifesto futurista di Marinetti, fino alla seconda guerra mondiale: la celebrazione della guerra e della violenza attraversa i secoli
- Il sentimento di amore per la guerra spesso è occulto, va scoperto e smascherato
Avanza quel terribile amore per la guerra
![Wikimedia Creative Commons](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:ZmE0Y2U2ZDYtMjJlZC00:ZDYtMjJlZC00ZDlhNjU1/image.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
![Wikimedia Creative Commons](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:ZmE0Y2U2ZDYtMjJlZC00:ZDYtMjJlZC00ZDlhNjU1/image.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
17 agosto 2022 • 18:27