- Cose da maschi di Alessandro Giammei, da poco in libreria nella collana Opera viva di Einaudi, sceglie di immergersi in questo territorio irto di tensioni, malumori e suscettibilità con un piglio tutto suo, insieme colto e scanzonato.
- Mettendo insieme Ariosto e Sfera Ebbasta, Star Wars e Mario Schifano, Omero, Asimov e Zerocalcare, il normalista Giammei, che ora insegna Letteratura italiana a Yale, crea una sorta di inventario ermeneutico e cangiante nel quale, unendo autobiografia, critica letteraria, storia materiale e cultura pop, porta sotto gli occhi del lettore venticinque oggetti (prevalentemente oggetti, ma si parla anche di parti del corpo) tradizionalmente considerati da maschi (o vietati ai maschi).
- Li chiama in causa e ne decostruisce la mitologia, fino a rivelare lo spalancarsi di un campo di possibilità prima invisibili o persino impossibili, nel quale “fluttuare comodo”.
Il maschile è innanzitutto un gioco di maschere


06 aprile 2023 • 20:38