- Per indicare tutto quello che si riferisce al periodo sovietico viene oggi usata in Russia una parola con un significato ironico, al limite del dispregiativo: savok. Tutto ciò che è savok viene considerato vecchio, inefficiente, non moderno, arretrato, ridicolo, fuori luogo. Ma in realtà il problema è misurare quanto di savok è rimasto nella Federazione russa.
-
Si può classificare l’eredità sovietica in differenti categorie: l’eredità fisica che consiste nell’apparato di produzione e nelle infrastrutture, strade ferrovie ecc., l’eredità istituzionale e infine il capitale umano formatosi in tempi sovietici.
-
A trent’anni dal crollo dell’Unione sovietica, perché la popolazione russa dovrebbe rimpiangere un regime totalitario tra i più repressivi mai esistiti?
Cosa rimane dell’Unione sovietica anche nella Russia di Putin

02 gennaio 2022 • 18:04