- Scoppia il caso sulle società dell’energia che stanno guadagnando milioni, e che hanno fatto ricorso al Tar contro la tassa dell’esecutivo che punta a redistribuire i profitti straordinari di chi vende carburanti, elettricità e gas.
- Enel e Eni sono in regola con i pagamenti, e a quanto risulta a Domani non hanno fatto ricorso. Dai bilanci si apprende che nel primo caso saranno versati in totale 70 milioni, nel secondo 546 milioni.
- Acea ha fatto ricorso al Tar. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri (Pd), ha deciso di tenere le deleghe alle partecipate. Interpellato da Domani, il comune non ha voluto commentare, perché la società è quotata in borsa. L’alleato dei dem per le prossime elezioni Bonelli (Verdi) però chiede risposte. Letta non si è espresso.
L’Acea non vuole pagare le tasse sugli extraprofitti. Il silenzio di Gualtieri


29 agosto 2022 • 20:38Aggiornato, 29 agosto 2022 • 20:38