Tre raid aerei hanno colpito la Striscia nella notte. La tregua entrerà in vigore a partire da domenica. Ma slitta la riunione del gabinetto di sicurezza israeliano per la ratifica dell’accordo
«Israele non fisserà una data per una riunione di gabinetto e governo fino a quando i mediatori non notificheranno che Hamas ha approvato tutti i dettagli dell’accordo», si legge nella nota dell’ufficio di Netanyahu. Ma l’organizzazione palestinese ha fatto sapere ai media che è impegnata a «rispettare l'accordo di tregua». A provocare la crisi sono stati i criteri per selezionare i detenuti palestinesi da liberare in cambio degli ostaggi israeliani. «Contrariamente a una clausola esplicita che dà a Israele il diritto di veto al rilascio di assassini simboli del terrorismo, Hamas vuole dettare i nomi», fa sapere il governo israeliano.
Nella notte tre bombardamenti hanno causato – secondo una fonte medica che ha parlato con Al Jazeera – circa cinquanta morti e decine di feriti.
PUNTI CHIAVE
16:44
Hamas: "Israele ha preso di mira un luogo dove si trova un ostaggio"
11:28
Il testo integrale dell'accordo
10:28
Khamenei rivendica la vittoria palestinese a Gaza
10:16
Slitta la riunione del gabinetto israeliano per la ratifica dell'accordo
Hamas: "Israele ha preso di mira un luogo dove si trova un ostaggio"
Dopo aver annunciato l'accordo, l'esercito nemico ha preso di mira un luogo in cui si trovava una delle prigioniere della prima fase dell'accordo previsto", ha detto Abu Obeida delle Brigate al Qassam in una dichiarazione, rilanciata da Sky News. Hamas sembra alludere al fatto che Israele abbia effettuato un attacco aereo, piuttosto che un raid mirato. "Qualsiasi aggressione e bombardamento in questa fase da parte del nemico potrebbe trasformare la libertà di una prigioniera in una tragedia", ha aggiunto Obeida. Israele deve ancora commentare le affermazioni di Hamas.
Casa Bianca: "Consapevoli delle preoccupazioni"
Il portavoce alla sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby ha dichiarato che i funzionari statunitensi sono a conoscenza delle preoccupazioni sollevate dal governo israeliano sul cessate il fuoco stabilito con Hamas e ha assicurato che si sta lavorando per superarle. "Siamo fiduciosi che saremo in grado di risolvere questi problemi dell'ultimo minuto e di far muovere le cose", ha detto Kirby alla rete NBC, spiegando che l'accordo deve essere approvato dal governo israeliano e che "il primo ministro Netanyahu sta lavorando anche lui per quel processo"
In marcia contro l'accordo a Gerusalemme
Centinaia di dimostranti hanno manifestato a Gerusalemme, raggiungendo l'ingresso del parlamento e avvicinandosi all'ufficio del primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, per contestare un accordo con Hamas per una tregua e il rilascio dei connazionali prigionieri nella Striscia di Gaza. Secondo l'edizione online del quotidiano Times of Israel, a guidare il corteo sono stati familiari di soldati uccisi nel conflitto, che si acuito in seguito agli assalti condotti dall'organizzazione palestinese il 7 ottobre 2023. I dimostranti sono affiliati al Forum Gevurah, una parola che in ebraico vuol dire "eroismo". La loro tesi è che l'accordo sia una resa ad Hamas. Wally Wollfstal, padre di Ariel, un soldato ucciso a Gaza lo scorso anno, ha chiesto al governo di continuare bombardamenti e incursioni nella Striscia. "Lasciamo che le forze armate vincano" ha detto l'uomo di fronte alla sede del parlamento, la Knesset. Il governo israeliano deve ancora approvare l'intesa con Hamas, annunciata in Qatar ieri sera. Il voto, conferma il Times of Israel, è stato rinviato. A pesare sarebbero divisioni tra il Likud di Netanyahu e l'ala destra della sua coalizione di governo.
Almeno 81 morti e 188 feriti a Gaza
Secondo il ministero della Sanità di Gaza almeno 81 persone sono state uccisi nei raid aerei dell'ultima notte e altre 188 persone sono rimaste ferite
Il testo integrale dell'accordo
Almeno 50 palestinesi uccisi nella Striscia nei raid notturni
Sono circa 50 i palestinesi uccisi in diversi raid israeliani che hanno colpito il nord della Striscia di Gaza dall'alba di oggi. È quanto riferisce una fonte medica ad Al-Jazeera. L'intensificarsi dei bombardamenti su Gaza è giunto dopo che i mediatori hanno annunciato il raggiungimento di un accordo su cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi in cambio di detenuti palestinesi. L'entrata in vigore dell'accordo è prevista per domenica.
Khamenei rivendica la vittoria palestinese a Gaza
"Tutti capiranno che è stata la pazienza del popolo e la fermezza della Resistenza Palestinese e del Fronte di Resistenza a costringere il regime sionista alla ritirata". Lo ha affermato la Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, in un messaggio pubblicato su X, dopo l'annuncio dell'accordo per una tregua nella Striscia di Gaza. "Sarà scritto sui libri che una volta c'è stata una folla che ha ucciso migliaia di donne e bambini a Gaza", ha scritto Khamenei, aggiungendo l'hashtag "Gaza è vittoriosa"
Slitta la riunione del gabinetto israeliano per la ratifica dell'accordo
L'ufficio del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha accusato il movimento islamista palestinese Hamas di aver fatto marcia indietro su alcuni punti dell'accordo annunciato ieri, creando "una crisi che impedisce il raggiungimento di una soluzione". "Israele non fisserà una data per una riunione di gabinetto e governo fino a quando i mediatori non notificheranno che Hamas ha approvato tutti i dettagli dell'accordo", si legge nella nota dell'ufficio di Netanyahu. Ma l'organizzazione palestinese ha fatto sapere ai media che è impegnata a "rispettare l'accordo di tregua"
Almeno 21 morti nei raid notturni a Gaza
È di almeno 21 morti il bilancio di tre raid aerei condotti da caccia israeliani nella notte sulla Striscia di Gaza, dopo l'annuncio arrivato nella serata di ieri riguardo al raggiungimento di un accordo tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri. Almeno 12 persone sono morte e oltre 20 sono rimaste ferite in un raid che ha colpito un edificio residenziale vicino a una mosche a Gaza city. Un altro raid ha colpito l'ovest della Striscia uccidendo cinque palestinesi e ferendone altri dieci. Infine quattro persone hanno perso la vita a causa di un raid aereo nel quartiere di Daraj.
I dettagli dell'accordo tra Hamas e Israele
© Riproduzione riservata