Ambiente
Fatti
Italia
Europa
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Commenti
Cultura
Tecnologia
Video
Podcast
Areale
Cibo
#CoesioneItalia
Deutsche Vita
Finzioni
In contraddittorio
Inchieste
Tempo pieno
Blog mafie
Abbonamenti
Sostieni le inchieste
Newsletter
Accedi
Sfoglia il giornale
Vai
Vai
Abbonamenti
Sostieni le inchieste
Newsletter
Accedi
Sfoglia il giornale
Ambiente
Fatti
Italia
Europa
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Commenti
Cultura
Tecnologia
Video
Podcast
Areale
Cibo
#CoesioneItalia
Deutsche Vita
Finzioni
In contraddittorio
Inchieste
Tempo pieno
Blog mafie
Scuola
Commenti
La scuola secondo Valditara, un’idea miope e provinciale
Marco Aime
antropologo
Cultura
Si insiste sulla cultura della regola, ma è il dubbio che dialoga con la realtà
Letizia Pezzali
Economia
Contratti scaduti e stipendi bassi: le richieste dei lavoratori in sciopero, dai trasporti all’industria
Enrico Dalcastagné
Commenti
Se l’obiettivo di Valditara è secolarizzare la Bibbia non possiamo che essere d’accordo
Gianfranco Pellegrino
filosofo
Commenti
L’Infinito è di D’Annunzio: così la mediasfera ci ha distolto dalla cultura
Raffaele Simone
Fatti
La polizia recluta gli studenti in classe. «A scuola c’è il bacino delle vocazioni»
Valerio Cuccaroni
Fatti
Uno psicologo in ogni istituto, ma le risorse non basteranno
Chiara Sgreccia
Fatti
Classi fascistissime, l’onda nera nei licei da Roma al Veneto
Arianna Lombardozzi
Fatti
Alle elementari tornano “ottimo” e “non sufficiente”, alle medie si boccia per la condotta
Fatti
Piccoli neofascisti crescono (nelle scuole). Le liste “nere” alla conquista dei licei
Arianna Lombardozzi
Fatti
Il tempo, lo spazio e lo sguardo plurale: cosa fa davvero la differenza a scuola
Pino Suriano
Fatti
La protesta dei docenti precari di sostegno: «La scuola sia seria e davvero meritocratica»
Valerio Cuccaroni
Fatti
Dalla scuola ai neopatentati, le proposte per diffondere le pratiche di primo soccorso
Federica Pennelli
Fatti
Il nostro analfabetismo funzionale non migliora, pesano le disuguaglianze sociali
Cristiano Corsini
Cultura
Valditara bandisce un nuovo concorso scuola mentre il vecchio è ancora in corso. Così i precari restano bloccati nel limbo
Chiara Sgreccia
Fatti
Gli effetti perversi dell’autonomia: promozioni facili in Trentino
Giovanni Ceschi
Fatti
Occupare a rischio della bocciatura: «Così il governo reprime il dissenso»
Chiara Sgreccia
Italia
Lo sport secondo Abodi: «Poche donne al vertice, cambierò la legge Melandri. E ho un progetto contro la sedentarietà»
Antonella Bellutti
Fatti
Al sud meno mense e di qualità inferiore: i servizi scadenti alimentano la povertà educativa
Francesca Fulghesu
Cultura
In cattedra, tra i banchi e nei libri. Come riconoscere il patriarcato a scuola
Giusi Marchetta
Cultura
Come insegniamo in classe: la rivincita dei laboratori
Dario Ianes e Benedetta Zagni (Centro Studi Erickson)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...